Lasciati consigliare dagli esperti,
il tuo udito è importante
Per cominciare ecco alcuni importanti consigli per aiutarti a proteggere il tuo udito fin da subito:

Per la pulizia delle orecchie acqua e sapone sono i migliori alleati. Limita l’uso di bastoncini

Quando ti immergi in acqua usa i tappi e, se vai in profondità, compensa gradualmente la discesa

Evita l’esposizione frequente e prolungata ai rumori intensi

Se il tuo lavoro prevede l’esposizione a rumori forti e prolungati indossa apposite cuffie

Quando frequenti luoghi affollati e rumorosi, come per esempio le discoteche, allontanatene ogni tanto, in modo da fare riposare l’orecchio

Se ascolti la musica con gli auricolari mantieni il volume ad un livello non troppo alto, tale a percepire anche i suoni esterni

Anche l’alimentazione e lo sport sono importanti per mantenere in salute il tuo udito! Quindi riduci il consumo di alcool, caffeina, tabacco, sale e zuccheri

L’assunzione prolungata di farmaci come certi antibiotici o diuretici può avere effetti ototossici, è sempre raccomandato assumere farmaci solo su prescrizione, seguendo tempi e modalità di assunzione indicate dal medico
La prevenzione è un gesto importante che si mette in pratica conducendo uno stile di vita sano e con controlli regolari dell’udito
I controlli sono consigliati dopo i 30 anni di età o in caso di comparsa di sintomi quali dolore, vertigini, sensazione di orecchio chiuso e acufeni passeggeri.
Un controllo audiometrico veloce e non invasivo ti fornirà indicazioni essenziali sulla salute del tuo udito ed eventualmente sulle possibili azioni da intraprendere.
Un controllo audiometrico veloce e non invasivo ti fornirà indicazioni essenziali sulla salute del tuo udito ed eventualmente sulle possibili azioni da intraprendere.